Timbri a secco
Vedi dettagli
Aggiungi un tocco d’eleganza a inviti, documenti e altro ancora con i nostri timbri a secco personalizzati.
- Diametro dell’area di timbratura: 41 mm
- Fino a 44 caratteri per design
- Ideale da tenere sulla scrivania o in tasca
- Timbratura senza inchiostro (il design viene impresso in rilievo)
- Sistema a doppia piastra
- Impugnatura ergonomica
- Utilizzabile su carta con grammatura da 80 a 160 g/m²
- Custodia protettiva inclusa per il trasporto
N.B.: affinché il design risulti nitido, includi un massimo di 44 caratteri di dimensioni pari o superiori a 9 pt.
Suggella ogni occasione con un tocco speciale
Cerchi una soluzione semplice ma efficace per far sì che i tuoi inviti o documenti si distinguano dagli altri? I timbri a secco fanno proprio al caso tuo! Usali per aggiungere un tocco personale a partecipazioni di matrimonio, manifesti di eventi o articoli di cancelleria. Sono ideali non solo per feste, ringraziamenti o regali, ma anche per documenti aziendali, certificati o per imprimere il tuo brand sui materiali pubblicitari. Il timbro è pratico da maneggiare e provvisto di una custodia protettiva che ti consente di portarlo con te ovunque ti serva.Una soluzione adatta a qualsiasi spazio
I timbri a secco sono adatti a tantissimi impieghi: ad esempio puoi utilizzarli per decorare inviti, libri o persino tovaglioli per un evento speciale. Personalizzabili con design contenenti fino a 44 caratteri e dal diametro di 41 mm, vanno applicati idealmente su carta robusta e di alta qualità, sulla quale sia possibile imprimere in modo nitido senza che si strappi. Possono essere usati anche per aggiungere un dettaglio professionale a documenti aziendali o certificati.Semplici da personalizzare e da utilizzare
Vuoi iniziare a creare il tuo timbro a secco? Carica il tuo logo e aggiungi i dettagli che desideri, oppure se non sai da dove iniziare scegli uno dei nostri modelli predefiniti per vari settori. Una volta ultimata la tua creazione, ci occuperemo noi del resto. Quando lo riceverai, il tuo timbro a secco sarà già pronto all’uso.Domande frequenti
Il timbro a secco è un piccolo strumento utilizzato per imprimere sulla carta un design o un sigillo in rilievo. Può essere utile per aggiungere un tocco originale a inviti, lettere o libri. Spesso viene impiegato anche in contesti aziendali per ufficializzare i documenti o contrassegnare i certificati.
I timbri a secco sono provvisti di due piastre personalizzate, una in rilievo e l’altra incavata. Premendole l’una contro l’altra con in mezzo un foglio di carta, il design verrà impresso in rilievo su di esso, senza bisogno d’inchiostro. Si tratta di un’ottima soluzione per aggiungere un elegante effetto tattile a qualsiasi progetto. Le piastre sono progettate per allinearsi perfettamente, quindi non è necessario esercitare eccessiva pressione.
Con la timbratura a secco il design viene impresso in rilievo sulla carta esercitando pressione fisica, mentre quella tradizione utilizza dell’inchiostro per stampare un’immagine piatta. La timbratura a secco aggiunge un elegante effetto tattile e funziona molto bene su tipi di carta porosi come quella di cotone, sui quali il rilievo risulta particolarmente nitido.
Per cominciare, segui queste istruzioni rapide:
Primo utilizzo
-
Apri la confezione: rimuovi il timbro dalla confezione o dalla custodia protettiva.
-
Sblocca il timbro: fai scorrere la sicura del timbro per sbloccarlo.
-
Inserisci le piastre:
- Solleva l’impugnatura e rimuovi la matrice dalla parte posteriore del timbro.
- Con il lato in rilievo rivolto verso l’altro, premi la matrice e inseriscila facendola scattare in posizione.
Dopo l’utilizzo
- Rimuovi le piastre: premi la matrice, solleva l’impugnatura ed estrai le piastre.
- Richiudi il timbro: reinserisci la matrice nella parte posteriore, allineandola al profilo dell’impugnatura.
- Blocca e proteggi il timbro: blocca la sicura e riponi il timbro nella custodia o confezione inclusa.
Vuoi un consiglio? Assicurati di bloccare il timbro prima di riporlo via, in modo che le piastre restino allineate e continuino a produrre timbrature nitide.